Come raggiungere Sorrento
IN TRENO
Stazioni ferroviarie di: NAPOLI CENTRALE “GARIBALDI” e NAPOLI "AFRAGOLA"
La Città di Napoli è molto ben collegata con le principali città Italiane da numerose corse giornaliere, dai treni ad alta velocità sia di ITALO, vettore ufficiale del XVII Congresso, che di TRENITALIA.
Con Italo.
Tariffe promozionali (sconto del 30% su prima classe e 10% su seconda classe rispetto alla tariffa base, modificabile e rimborsabile)
ACQUISTA QUI
In partenza da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma:
- arrivati a Napoli Centrale, sarà possibile usufruire del treno Campania Express che La condurrà direttamente sino a Sorrento oppure usufruire dell’aliscafo in partenza dal Molo Beverello, raggiungibile in pochi minuti tramite taxi.
- è eventualmente possibile arrivare direttamente fino a Sorrento con un unico biglietto (Italo+Italobus) a tariffa di convenzionata. Arrivando a Napoli Afragola, potrà usufruire di Italo-bus (un pullman esclusivamente dedicato ai passeggeri di Italo) fino a Sorrento.
In partenza da Torino, Venezia, Verona:
- arrivati a Napoli Centrale, sarà possibile usufruire del treno Campania Express che La condurrà direttamente sino a Sorrento oppure usufruire dell’aliscafo in partenza dal Molo Beverello, raggiungibile in pochi minuti tramite taxi.
- arrivati a Napoli Centrale, sarà possibile usufruire del treno Campania Express che La condurrà direttamente sino a Sorrento oppure usufruire dell’aliscafo in partenza dal Molo Beverello, raggiungibile in pochi minuti tramite taxi.
- è eventualmente possibile arrivare direttamente fino a Sorrento con un unico biglietto (Trenitalia+Trenitalialink). Arrivando a Napoli Centrale, potrà usufruire di Trenitalia-link (un pullman esclusivamente dedicato ai passeggeri di Italo) fino a Sorrento.
ATTENZIONE: i collegamenti treno+bus dedicato in coincidenza con il treno possono risentire delle condizioni di traffico veicolare
Trasferimenti suggeriti per Sorrento
1. CAMPANIA EXPRESS
Il CAMPANIA EXPRESS, è il nuovo treno finanziato dalla Regione Campania per facilitare lo spostamento dei turisti da Napoli Centrale Garibaldi a Sorrento (stazione finale) e gli scavi archeologici di Pompei e Ercolano.
È un treno veloce e confortevole, un Metrostar di ultima generazione, con aria climatizzata, posti a sedere garantiti e assistenza in viaggio che collega la Stazione ferroviaria di Napoli (dal livello -1) a Sorrento in sole 5 fermate e 50 minuti di tragitto.
Il costo del biglietto è di circa 8€ per tratta e si può acquistare on line al seguente sito.
http://ots.eavsrl.it/web/public/ots/ticket/index
Le corse sono limitate nell’arco della giornata: Vi invitiamo a prendere visione delle corse disponibili fino al 21 ottobre p.v.
Partenza da Napoli Garibaldi
09:06
11:36
15:36
18:06
Partenze da Sorrento per Napoli Garibaldi
10.19
14:08
16:59
20:58
2. SERVIZIO DI ALISCAFO
Sorrento è collegata a Napoli da un ottimo servizio di aliscafo fornito da diverse compagnie di navigazione; le numerose corse in partenza da Napoli a Sorrento partono e arrivano tutte dal MOLO BEVERELLO (circa 4 km dalla Stazione Centrale GARIBALDI)
Il tragitto in aliscafo è di circa 40 minuti ed i biglietti si possono acquistare on line o in biglietteria del molo, prima dell’imbarco prescelto.
L’approdo è al porto di Sorrento che dista circa 500 metri dal centro della città (Piazza Tasso); un servizio di navetta effettua collegamenti con la piazza principale, o, in alternativa è possibile fare una bella passeggiata che in 10 minuti, lungo una suggestiva stradina con un’antica pavimentazione romana ed una lunga rampa di scale, vi condurrà in Piazza Tasso.
Per maggior informazioni si prega di consultare direttamente i siti delle due compagnie di navigazione che forniscono i collegamenti quotidiani tra Napoli e Sorrento:
Alilauro www.alilauro.it
Navlib www.navlib.it
IN AEREO
Aeroporto Internazionale di Napoli www.aeroportodinapoli.it
L’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino, situato a nord-ovest di Napoli, dista Km 50 da Sorrento.
Le seguenti compagnie aeree, effettuano voli quotidiani di linea da/per Napoli:
RYAN AIR www.ryanair.com voli diretti da Bergamo, Bologna, Treviso
EASY JET www.easyjet.com voli diretti da Catania, Palermo, Torino
VOLOTEA www.volotea.com voli diretti da Genova, Palermo, Verona
ALITALIA www.alitalia.com voli diretti da Roma Fiumicino
Trasferimenti suggeriti per Sorrento
AUTOLINEE CURRERI
Gli autobus delle Autolinee Curreri effettuano collegamenti giornalieri diretti per Sorrento, in partenza dall'aeroporto, ad orari prestabiliti ed un costo di biglietto di € 10,00 per tratta.
Il servizio è prenotabile dal seguente sito web:
www.curreriviaggi.it/autolinee.html
IN AUTO www.autostrade.it
Provenendo da NORD: autostrada “A/2 Milano-Napoli”; proseguimento sulla “A/3 Napoli-Salerno” con uscita “Castellammare di Stabia”. Proseguire lungo la strada costiera in direzione Sorrento (circa 1 ora di tragitto)
Provenendo da EST: autostrada “A/16 Bari-Napoli”; proseguimento sulla “A/3 Napoli–Salerno” con uscita “Castellammare di Stabia”. Proseguire lungo la strada costiera in direzione Sorrento (circa 1 ora di tragitto)
Provenendo da SUD: autostrada “A/3 Reggio Calabria–Salerno” in direzione Napoli con uscita “Castellammare di Stabia”.
IMPORTANTE:
La Città di Sorrento, NON dispone di grandi aree pubbliche e private dove parcheggiare la propria autovettura e la viabilità di tutta l’area costiera è molto congestionata, soprattutto nelle ore diurne.
Alcuni degli hotel selezionati, dispongono di parcheggio privato a pagamento (circa €20-25 per giorno).
Suggeriamo quindi, laddove possibile, di non utilizzare la propria autovettura per raggiungere Sorrento.